Che tipo di madre sei?

Una madre non desidera altro che il bene per i propri figli. I suo bambini potranno sempre contare su di lei, pronta a rialzarli in caso di caduta e a… Leggi

L’esperto risponde – “Mio figlio non mi ascolta”

Buongiorno, ho un bimbo di quasi 4 anni che è sempre stato parecchio vivace. La sua vivacità a volte va oltre i limiti è un continuo riprenderlo. Per fare degli… Leggi

Fate figli – date degli eredi a Dante, Leonardo e Michelangelo.

La fondazione Happy Child da vari anni propone una campagna a favore della natalità. Oggi più che mai l'argomento è attuale. Vi proponiamo alcuni spunti interessanti per approfondire l'argomento. Buona lettera… Leggi

Da coppia a genitori. Alcune regole e tanto dialogo.

Quando si passa dall'esser coppia a genitori non mancheranno momenti di gioia alternati a quelli di stanchezza e anche possibili conflitti sulla linea educativa da tenere con i propri figli.… Leggi

L’egocentrismo buono nei bambini

Quante volte capita di dire: "Tesoro zitto e fermo, non vedi che sto parlando al telefono...con la signora...che sto pagando la cassiera" e loro puntualmente continuano a correre, parlare, urlare,… Leggi

Il valore dell’amicizia fin dall’infanzia

Si incontrano tantissime persone nell'arco di una vita ma quelle più importanti spesso si sono conosciute nei primi anni di scuola, dove personalità e caratteri sono costretti a convivere in… Leggi

E se il gioco fosse una cosa seria?

L'IMPORTANZA DEL GIOCO La pedagogia ha scoperto da un tempo relativamente breve l’importanza del gioco per lo sviluppo del bambino , ma la storia ci racconta che l’umanità ha sempre… Leggi

Educare è amare

Quando si parla di bambini, si parla di persone: persone dal momento del concepimento, persone lungo tutta la gravidanza, persone al momento della nascita, persone lungo tutte le tappe evolutive… Leggi

Educazione tempestiva – gattonare per sviluppare l’intelligenza!

“Quante più possibilità offriamo al bambino di muoversi, tanto più favoriamo lo sviluppo globale della sua intelligenza”. Esiste un rapporto di circolarità e di reciproca influenza fra percezione sensoriale, mobilità,… Leggi

Niente è così contagioso come l’esempio!

Per i bambini piccoli i genitori sono i GIGANTI BUONI da cui dipendere completamente, ma soprattutto da imitare: il bene ed il male coincidono con l’agire dei genitori. Anche quando… Leggi